Soggetti dispersi & settings declinati per la clinica della famiglia
Sabato 1 ottobre 2022 dalle 9 alle 13.00 webinar on line su zoom
Iscrizioni all’evento entro e non oltre il 29 settembre. Compila il seguente form per iscriverti all’evento:
Soggetti dispersi & settings declinati per la clinica della famiglia, è il Seminario Nazionale della Scuola Coirag che nasce dalla domanda: quali declinazioni può assumere il setting nella presa in carico di situazioni complesse negli interventi che coinvolgono il processo di cura in tutto il ciclo evolutivo?
Ci aiuteranno Gemma Trapanese, Paola Scalari e Andrea Onofri, la cui area comune è il pensiero psicoanalitico che si sposta dall’intrapsichico per guardare a quanto del suo funzionamento determini e venga a sua volta determinato in spazi esterni che si collocano “tra” gli individui, tra una coppia, tra i membri di un gruppo familiare, tra i membri di una comunità.
Ciascuno dei relatori metterà in campo riflessioni sui presupposti che orientano le possibili declinazioni dei progetti di cura nei vari ambiti, da quello privato a quello istituzionale.
La considerazione del contesto che fa da scenario all’individuo e al gruppo, spesso vede compresenti diverse agenzie e pertinenze, oltre quelle della cura psicologica. Attraversare e sostenere le diverse letture e tradizioni/traduzioni, costruire il dialogo e lo scambio continuo tra setting e clinica impone di fronteggiare ulteriori livelli di complessità, di osservare da più punti di vista l’intreccio di connessioni che rendono evidente qualcosa che prima non vedevamo o era nascosto.
Sullo stretto nesso tra clinica e setting, è previsto il contributo degli specializzandi che costituiranno uno sfondo comune a partire dal quale si svilupperà lo scambio tra i relatori, per far emergere e risaltare l’assetto mentale del terapeuta, la sua disponibilità ad assumere consapevolezza dei propri vincoli interni, familiari, istituzionali, culturali, per poter lavorare “sufficientemente bene” sia clinicamente che nella consapevolezza della reciproca influenza tra agire sull’individuo e agire attraverso o sul suo contesto.
Nel pomeriggio seguiranno lavori di rielaborazione riservati esclusivamente agli allievi della Scuola.
PER INFORMAZIONI:
Info: scuolapadova@coirag.org
Scarica la locandina per visionare il programma.
Per info sull’evento: https://go.coirag.org/pV75Ua
Vuoi essere informato sul mondo C.O.I.R.A.G.?
iscriviti subito alla nostra Newsletter