Open Day dell’11 maggio 2023. Evento in presenza, Via Santa Lucia 42, Padova
Iscrizioni all’openday entro e non oltre l’8 maggio 2023. Compila il seguente form
Gli Open Day della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica della COIRAG costituiscono un’occasione non solo per comprendere meglio l’offerta formativa della Scuola ma anche per poter approfondire alcuni temi teorici e clinici specifici. Sono incontri gratuiti e riservati a studenti universitari e laureati in Psicologia e Medicina.
Il secondo Open Day del 2023 della Sede di Padova della Scuola COIRAG si terrà giovedì 11 maggio presso la sede della Scuola, via Santa Lucia 42.
La serata verterà sul contributo che la clinica istituzionale può portare per migliorare il lavoro nelle organizzazioni pubbliche, del terzo settore, o private, adibite alla cura dei cittadini, o in generale, a qualsiasi altro scopo.
Ogni organizzazione è dotata di una sua complessa “vita istituzionale”, caratterizzata da vivaci dinamiche di funzionamento, con aspetti manifesti e latenti: tali elementi, se non riconosciuti e favoriti al meglio, possono creare tensioni, conflitti o stati di inefficienza nei gruppi e nei contesti di lavoro, al punto da rallentare o impedire il raggiungimento dei risultati auspicati.
La serata sarà introdotta dalla dottoressa Anna Palena, Vice Direttrice della sede e sarà coordinata dalla dott.ssa Alessia Delle Grottaglie, Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo COIRAG.
L’intervento della dott.ssa Anna Rita Barbuzzi, Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo COIRAG, docente di Psicosocioanalisi e analisi istituzionale della sede, approfondirà il tema della serata.
La dottoressa Giorgia Geron, Psicologa e specializzanda COIRAG, contribuirà con alcune riflessioni dal vertice della propria esperienza formativa
Alla serata sarà presente anche la dottoressa Ornella Galuppi, Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo COIRAG, Membro della Direzione Nazionale Scuola COIRAG, con la propria esperienza di pratiche istituzionali.
Gli spunti forniti saranno volti ad aprire un dialogo tra partecipanti e relatori della serata e ad offrire uno spazio di confronto per curiosità e riflessioni.
La COIRAG ha istituito nel 1993 una delle prime Scuole di Psicoterapia riconosciute dal M.I.U.R. La Scuola, che vanta oggi una diffusione nazionale, persegue lo scopo di specializzare Medici e Psicologi attraverso una formazione che sviluppi competenze specifiche, tecniche e relazionali, tali da rendere idonei a strutturare interventi psicoterapeutici e psicosociali, individuali e di gruppo, nei contesti privati e istituzionali.
La sede di Padova della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica della COIRAG, riconosciuta dal M.I.U.R. con D.M. del 18.07.2002, ha avviato la sua attività didattica nel 2003.
Si diplomano specialisti in psicoterapia psicoanalitica in grado di strutturare setting di cura, individuali e gruppali, adeguati alle diverse patologie, capaci di articolare la funzione terapeutica e gli strumenti di cura nei diversi contesti, clinici e sociali, oggetti d’intervento.
L’approccio formativo è caratterizzato da una metodologia improntata al rimando circolare tra clinica e teoria e da un’attenta articolazione tra didattica ed esperienzialità. Attraverso la partecipazione attiva e l’elaborazione continua, co-costruita ma anche autonoma del pensare, ogni specializzando viene sollecitato a sviluppare un proprio stile personale di lavoro, a partire da competenze psicoterapeutiche rigorose dal punto di vista teorico e tecnico.
Per info sull’evento e per iscriverti clicca QUI.
Scarica la locandina dell’evento
È online il nuovo Piano Formativo della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica della COIRAG – Sede di Padova.
Per consultare il Piano clicca QUI.
Per ulteriori approfondimenti clicca QUI.
Per compilare la domanda per i colloqui di ammissione alla Scuola per l’a.a. 2024 clicca QUI
Vuoi essere informato sul mondo C.O.I.R.A.G.?
iscriviti subito alla nostra Newsletter