Venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 in presenza in Via Beaulard 22 – Torino

Relazioni in dialogo: Heisenberg e la relazionalità nella fisica quantistica

Iscrizioni all’evento entro il 1° ottobre. Compila il seguente form

Iscriviti

Il terzo open day del 2023 si svolgerà in presenza il 6 ottobre.

Siamo un ricamo delicato e complesso della rete di relazioni di cui, al meglio che comprendiamo oggi, è costituita la realtà

Non si tratta del verso poetico di un artista; e nemmeno del pensiero, magari “fuori ordinanza”, di Foulkes o di uno psicoanalista della tradizione analitico-gruppale.
La frase è tratta dal libro Helgoland, del fisico Carlo Rovelli, che racconta la nascita della fisica quantistica e la storia di uno dei suoi fondatori, Werner Heisenberg.
La tesi che Rovelli sostiene è sintetizzabile nell’idea che non siano gli oggetti, con le loro proprietà, “a tessere il mondo”, ma le “relazioni e le interazioni”.

Nella prima parte dell’ultimo open day del 2023, con l’aiuto del prof. Riccardo Adami e del dott. Michelangelo Grenci, si intende riprendere i riferimenti ad Heisenberg – da decenni patrimonio della psicoanalisi e della gruppoanalisi – e sviluppare convergenze e assonanze fra differenti discipline, in particolare fisica e paradigmi analitico-gruppali.
Un dialogo su e tra “relazionalità”, tema portante della proposta formativa Coirag.
Nella seconda parte dell’incontro la dott.ssa Eleonora Gasparini e la dott.ssa Maria Teresa Lerda presenteranno il piano formativo.

Per informazioni sull’evento clicca QUI.
Scarica la locandina

mail: sedetorino@coirag.org – Tel. 3471298724

Condividi questa notizia!

Vuoi essere informato sul mondo C.O.I.R.A.G.?

iscriviti subito alla nostra Newsletter