Sabato 14 ottobre 2023 ore 09.00-13.00. Evento in presenza. Via Santa Lucia 42, Padova

Il secondo seminario di sede 2023 “interSÉzioni – La clinica del Sé tra neuroscienze, corpo, linguaggio e psicoanalisi” si svolgerà il 14 Ottobre 2023 in presenza e sarà rivolto esclusivamente agli allievi della scuola.

I lavori della mattinata si focalizzeranno sullo sviluppo della soggettività e delle molteplici forme di cui è possibile farne esperienza in quanto attributo specie specifico su cui si fonda la clinica psicoanalitica, ma soprattutto come attributo specifico, essenziale nel dotare di unicità e irrepetibilità ciascun essere umano.

L’incontro tra i recenti studi sul rapporto tra neuroscienze e psicoanalisi, della dott.ssa Rosa Spagnolo, gli approfondimenti delle nostre docenti, dott.ssa Antonia Guarini, sul legame tra narrazione, corpo e linguaggio e della dott.ssa Alessia Lucidi sul contributo della neuropsicoanalisi in alcune situazioni cliniche, cercherà di favorire un clima riflessivo, nel riverbero continuo tra recenti acquisizioni delle neuroscienze, clinica e tecnica psicoterapeutica.

Il modello epistemologico della rete sarà denominatore comune, dalla attivazione delle connessioni neuronali cerebrali, di quelle che ci dotano psichicamente di un corpo, e di quelle che si costituiscono come mente, capace di astrarsene; dalle reti che generano e ci generano attraverso un variabile ma continuo fluire dello scambio tra un dentro e un fuori di noi, tra ambiente fisico, mondo, e ambiente relazionale, sociale, a quelle che si condividono nella relazione terapeutica ma, non secondariamente, anche di quelle si andranno sviluppando nell’uditorio della platea seminariale.

L’allineamento, la capacità di sintonizzazione, del terapeuta con queste reti, la scelta tecnica di privilegiarne ora l’una ora l’altra, è un elemento chiave e di particolare rilevanza nella psicoterapia della maggior parte dei disturbi psicopatologici e degli esiti di patologie invalidanti o traumi e di qualunque fase della vita.

Un’ultima riflessione ci fa connettere questo seminario con quello di maggio Ri-abitare il lutto, proprio per continuare a riconnetterci con la corporeità, ma anche a rileggerla alla luce di nuove conoscenze e esperienze che le terapie on line hanno prodotto.

Il momento di rielaborazione pomeridiano con la consueta suddivisione in sottogruppi troverà un ulteriore elemento di continuità nel coordinamento delle dott.sse Chiara Cappetti, Eleonora Sgaravatti e Chiara Zaniboni.

Info: scuolapadova@coirag.org
Scarica la locandina per visionare il programma
Per informazioni sull’evento clicca QUI.

Condividi questa notizia!

Vuoi essere informato sul mondo C.O.I.R.A.G.?

iscriviti subito alla nostra Newsletter