News Palermo

Home/COIRAG News/News Palermo

(Openday VI Palermo) La funzione osservante nel processo di apprendimento alla psicoterapia analitica

2021-10-14T18:22:03+02:00

Seminario teorico-clinico on-line "La funzione osservante nel processo di apprendimento alla psicoterapia analitica" A cura di COIRAG - Scuola COIRAG - Sede di Palermo Venerdì 22 ottobre 2021 ore 15,00-18,00 Webmeeting zoom Attraverso il dialogo complementare tra teoria e clinica e grazie ai contributi di docenti, psicoterapeuti di gruppo e specializzandi della scuola Coirag, il seminario teorico-clinico esplora le potenzialità, le tecniche e la valenza formativa e clinica dell’osservazione diretta in gruppo. Il Seminario “La funzione osservante nel processo di apprendimento alla psicoterapia analitica” nasce come naturale estensione di un fitto dialogo intercorso, già a partire dai primi mesi del [...]

(Openday VI Palermo) La funzione osservante nel processo di apprendimento alla psicoterapia analitica2021-10-14T18:22:03+02:00

(Openday Roma-Palermo) Prospettive psicoanalitiche e impresa sociale

2021-10-02T11:10:34+02:00

Open Day Roma-Palermo "Prospettive psicoanalitiche e impresa sociale: tessiture di futuro nella formazione alla clinica psicoanalitica" Venerdì 22 ottobre 2021 - ore 18,30-19,00 Evento online su zoom In connessione con il tempo presente a quale tessitura di futuro prepara la Scuola COIRAG? Come costruisce il lavoro di Formazione/Trasmissione alla clinica psicoanalitica? Quali differenti possibilità cliniche e professionali sono possibili e praticabili dopo la Specializzazione alla psicoterapia? A partire da questi questi interrogativi, le sedi di Scuola COIRAG di Roma e Palermo hanno organizzato un Open Day congiunto attorno al tema dell'imprenditoria sociale. Su questo argomento si costruirà un dialogo in [...]

(Openday Roma-Palermo) Prospettive psicoanalitiche e impresa sociale2021-10-02T11:10:34+02:00

(Openday V Palermo) Clinica gruppoanalitica con l’adolescente e progetto terapeutico.

2021-10-01T11:21:58+02:00

Open Day IN PRESENZA "Clinica gruppoanalitica con l’adolescente e progetto terapeutico" A cura di COIRAG - Scuola COIRAG - Sede di Palermo Venerdì 15 ottobre 2021 ore 16,30-19,30 c/o la sede della scuola: via Sciuti, 102/f Palermo L’ Open Day dal titolo "Clinica gruppoanalitica con l’adolescente e progetto terapeutico” si iscrive all’interno di una serie di proposte seminariali organizzate dalla Scuola Coirag - sede di Palermo - aventi come obiettivo principale quello di fare conoscere il modello gruppoanalitico e la sua valenza di cura in diversi ambiti della clinica e della psicoterapia analitica individuale e di gruppo. L’assetto esperienziale del [...]

(Openday V Palermo) Clinica gruppoanalitica con l’adolescente e progetto terapeutico.2021-10-01T11:21:58+02:00

(Openday Palermo) Il percorso formativo della scuola Coirag tra didattica ed esperienzialità

2021-09-08T19:21:10+02:00

Open Day in presenza - il percorso formativo della scuola Coirag tra didattica ed esperienzialità.Dalla formazione didattica alla formazione in psicoterapia analitica individuale e di gruppo.Sabato 25 settembre ore 10.00-12.00La Scuola Coirag di Palermo aprirà le porte ed accoglierà coloro che sono interessati e desiderosi di intraprendere il percorso di diventare psicoterapeuti.Come nasce la competenza clinica? Come si diventa psicoterapeuti? Le domande richiedono uno spazio e un tempo, e un luogo per esser pensati, perché diventare se stessi è un lavoro corale. Nel corso di questo incontro, attraverso la circolarità del gruppo, si darà occasione per comprendere meglio il modello teorico [...]

(Openday Palermo) Il percorso formativo della scuola Coirag tra didattica ed esperienzialità2021-09-08T19:21:10+02:00

Seminario di Metodologia della Ricerca sul processo e l’efficacia della psicoterapia psicoanalitica

2021-07-04T18:27:21+02:00

L'alleanza terapeutica dipende dalla personalità di paziente/terapeuta? In Coirag la Commissione Ricerca lavora da anni sui risultati emergenti dal lavoro di review con l’obiettivo di definire il trend della ricerca empirica sui principali costrutti del processo terapeutico (clima di gruppo, coesione e alleanza) sugli strumenti di valutazione e i fattori terapeutici nell’analisi del processo di gruppo. Dai risultati raccolti del Centro Studi Ricerca della Coirag, ai lavori pubblicati da Raffaella Girelli, Salvatore Gullo e Francesca Natascia Vasta, alla collaborazione tra Coirag e SPR-Italia il tema della ricerca in Psicoterapia e di cosa si intende per "efficacia" quando si parla di [...]

Seminario di Metodologia della Ricerca sul processo e l’efficacia della psicoterapia psicoanalitica2021-07-04T18:27:21+02:00

(Openday IV Palermo) Esperienze cliniche – Dal tirocinio post laurea alla formazione in psicoterapia

2021-06-18T18:27:16+02:00

Esperienze cliniche: dal tirocinio post-laurea alla formazione in psicoterapia. Gruppo esperienziale condotto attraverso lo psicodramma.Viviamo in una società caratterizzata da fluidità e relazioni mediatiche, dove il concetto di Sé unico è stato sostituito da una molteplicità di Sé che risiedono in noi, ma che con fatica riusciamo ad armonizzare con il proprio mondo esterno, in relazione alle svariate esperienze soggettuali che ci attraversano. Ciò vale a maggior ragione per le esperienze formative e professionali. Infatti il percorso di costruzione di una identità professionale è spesso caratterizzato da ponti in via di costruzione; ecco allora che lo Psicodramma, in quanto strumento terapeutico, [...]

(Openday IV Palermo) Esperienze cliniche – Dal tirocinio post laurea alla formazione in psicoterapia2021-06-18T18:27:16+02:00

(Openday III Palermo) Clinica gruppoanalitica con l’adolescente e progetto terapeutico.

2021-06-07T22:26:10+02:00

L’adolescenza può essere definita come un periodo di passaggio che vede il soggetto impegnato nell’elaborazione del transito dalla famiglia alla società. Sia l’una (la famiglia) che l’altra (la società) sono in costante trasformazione e mutano a seconda della configurazione socioantropologica che caratterizza un’epoca. La famiglia, su un piano istituzionale, risponde ad uno specifico mandato sociale: nello scenario culturale attuale quello che il sociale richiede alle famiglie è di restituire generazioni psicologicamente sane, mettendo in secondo piano, quando inesistente, l’importanza di formare persone competenti in termini di cittadinanza. Ciò crea un grande disorientamento nelle famiglie attuali e gli stessi genitori si [...]

(Openday III Palermo) Clinica gruppoanalitica con l’adolescente e progetto terapeutico.2021-06-07T22:26:10+02:00

(Openday II Palermo) Seminario teorico clinico

2021-05-25T09:50:21+02:00

La bussola di Thanatos - un viaggio dalle società tradizionali a quelle attuali. A cura di Valentina Lo Mauro, Gabriele Profita Scuola Coirag- Sede di Palermo I saperi teorico e tecnici , propri dell’Antropologia Culturale e dell’Etnopsicoterapia, esplorano le relazioni complementari tra fenomeni psichici, sociali e culturali. L’Antropologia Culturale e l’Etnopsicoterapia offrono contributi teorici e tecnici essenziali per la comprensione dei processi inconsci e sovraindividuali che intervengono nella strutturazione delle matrici costitutive delle identità e soggettività individuali, gruppali e comunitarie. L’Etnopsicoterapia,infatti, studia i modi attraverso cui i sistemi culturali si offrono come organizzatori di significato che ordinano, prescrivono, consentono e [...]

(Openday II Palermo) Seminario teorico clinico2021-05-25T09:50:21+02:00

Nuova sezione video su relazioni magistrali

2021-03-28T14:49:26+02:00

Il sito C.O.I.R.A.G. ospita una nuova sezione dedicata alle Relazioni magistrali di eventi organizzati e patrocinati da Coirag: alla sezione eventi è infatti possibile rivedere nella videoteca una collezione di interventi di importanti e prestigiosi ospiti dei nostri webinar. Da oggi sono disponibili le relazioni di Marina Mojovic e Giovanna Cantarella che hanno presentato le loro relazioni alle Group Analityc Lectures del 19 febbraio. CONSULTA LA VIDEOTECA

Nuova sezione video su relazioni magistrali2021-03-28T14:49:26+02:00

Presentazione A.A. 2021

2021-02-15T19:17:05+01:00

È online sul Canale YouTube l’inaugurazione dell'Anno Accademico 2021 della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica. Nel video si trasmette il contenuto della prima parte del webinar nazionale “Aperture: psicoanalisi, scienze umane e sociali oltre i paradigmi della claustrofilia” che ha avuto come ospite il Prof. Massimiliano Valerii.

Presentazione A.A. 20212021-02-15T19:17:05+01:00
Torna in cima