News Torino

Home/COIRAG News/News Torino

(Open day II Torino 2023) Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro

2023-05-25T10:27:26+02:00

Giovedì 15 giugno 2023 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 in presenza in Via Beaulard 22 - Torino Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro Iscrizioni all’evento entro l'11 giugno. Compila il seguente form Iscriviti Il secondo open day del 2023 si svolgerà in presenza il 15 giugno. Il 2023 rappresenta un'importante ricorrenza per la Scuola di Specializzazione della Coirag; la Sede di Torino compie 30 dalla sua apertura. Il traguardo è importante, permette di guardarsi indietro e ripensare al presente attraverso le esperienze fatte. Ma con quale sguardo la formazione pensa al futuro? Quali sono le competenze richieste [...]

(Open day II Torino 2023) Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro2023-05-25T10:27:26+02:00

Seminario: Lungo la strada del crescere. Eventi, fatiche, incontri e speranze

2023-05-24T17:38:10+02:00

Sabato 27 maggio 2023 ore 09.00-18.00. Evento in presenza. Via Beaulard 22, Torino Nella psicoterapia analitica infantile e dell’adolescenza, i metodi di lavoro utilizzati sono numerosi, ciò è dovuto a diverse teorie di riferimento ma soprattutto alla soggettività del terapeuta e al modello teorico e clinico che egli ha integrato attraverso le sue esperienze professionali. Nel lavoro con i giovani pazienti e le loro famiglie è molto importante avere uno sguardo aperto e sempre curioso, mantenere quella che Francesco Montecchi, nel suo libro ‘Psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza’ chiama AREA PSICHICA LIBERA, riferendosi ad un campo terapeutico non rigido, ma che [...]

Seminario: Lungo la strada del crescere. Eventi, fatiche, incontri e speranze2023-05-24T17:38:10+02:00

(esame di stato) Abilitiamoci, ma non debilitiamoci – X edizione.

2022-08-23T23:22:37+02:00

Abilitiamoci, ma non debilitiamoci. Corso di Preparazione all’Esame di Stato per Psicologi - X edizione. Iscrizioni al corso entro il 16 settembre. Compila il seguente form Iscriviti L’Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo in ragione delle proprie caratteristiche intrinseche e dei suoi correlati di natura prettamente psicologica, porta con sé numerosi interrogativi tra i candidati. Alcuni “falsi miti” e il timore di essere “poco attrezzati” alimentano un clima di fantasie ed insicurezza. Il nuovo DDL che prevede l’attivazione delle Lauree Abilitanti, denota un panorama di grande cambiamento ed incertezza, per coloro che dovranno ancora sostenere l’Esame. [...]

(esame di stato) Abilitiamoci, ma non debilitiamoci – X edizione.2022-08-23T23:22:37+02:00

(Openday II Torino) Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro

2022-08-09T16:51:53+02:00

Mercoledì 19 ottobre 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 in presenza in Via Beaulard 22 - Torino Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro Iscrizioni all’evento entro il 16 ottobre. Compila il seguente form Iscriviti Il secondo open day del 2022 si svolgerà in presenza il 19 ottobre e il 28 ottobre si terranno le selezioni per chi vorrà iscriversi alla Scuola per l'A.A. 2023 Il 2023 rappresenta un'importante ricorrenza per la Scuola di Specializzazione della Coirag; la Sede di Torino compie 30 dalla sua apertura. Il traguardo è importante, permette di guardarsi indietro e ripensare al presente [...]

(Openday II Torino) Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro2022-08-09T16:51:53+02:00

(Openday I Torino) Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro

2022-05-17T14:23:27+02:00

Mercoledì 18 maggio 2022 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 in presenza in Via Beaulard 22 - Torino Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro Iscrizioni all’evento entro il 17 maggio. Compila il seguente form Iscriviti Il primo open day del 2022 si svolgerà in presenza il 18 maggio e nel mese di giugno si terranno le selezioni per chi vorrà iscriversi alla Scuola per l'A.A. 2023 Il 2023 rappresenta un'importante ricorrenza per la Scuola di Specializzazione della Coirag; la Sede di Torino compie 30 anni dalla sua apertura. Il traguardo è importante, permette di guardarsi indietro e ripensare [...]

(Openday I Torino) Psicoterapeuti oggi: un ritorno al futuro2022-05-17T14:23:27+02:00

(esame di stato) Abilitiamoci, ma non debilitiamoci – IX edizione.

2022-04-12T21:40:03+02:00

Abilitiamoci, ma non debilitiamoci. Corso di Preparazione all’Esame di Stato per Psicologi - IX edizione. Iscrizioni al corso entro lunedì 2 maggio. Compila il seguente form Iscriviti L’Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo in ragione delle proprie caratteristiche intrinseche e dei suoi correlati di natura prettamente psicologica, porta con sé numerosi interrogativi tra i candidati. Alcuni “falsi miti” e il timore di essere “poco attrezzati” alimentano un clima di fantasie ed insicurezza e il nuovo DDL che prevede l’attivazione delle Lauree Abilitanti, denota un panorama di grande cambiamento ed incertezza, per coloro che dovranno ancora sostenere [...]

(esame di stato) Abilitiamoci, ma non debilitiamoci – IX edizione.2022-04-12T21:40:03+02:00

Coirag incontra l’autore. Presentazione del libro “Riprendendo il filo del rocchetto”

2022-01-28T00:15:29+01:00

Venerdì 18 febbraio presso la sede della scuola di specializzazione COIRAG di Torino di via Beaulard 22, la dott.ssa Antonia Guarini presenterà il suo ultimo lavoro. L’incontro è aperto al pubblico e i posti sono limitati quindi è richiesta l’iscrizione. Il soggetto per sapere chi è per l’Altro deve passare attraverso gli altri, in un movimento di va e vieni – come il gioco del rocchetto freudiano del Fort/Da. L’andirivieni rivela la prossimità del soggetto al gruppo e la complessità del suo stesso essere. Antonia Guarini, in questo suo libro attraverso la ricapitolazione della sua esperienza di analizzante prima e [...]

Coirag incontra l’autore. Presentazione del libro “Riprendendo il filo del rocchetto”2022-01-28T00:15:29+01:00

Seminario “Epistemologia della complessità e costruzione dei dispositivi di cura”

2021-10-10T21:21:36+02:00

Sabato 6 novembre 2021 - 09.00-13.00 (e 14.30-18.00 a ingresso riservato) Evento online su zoom Il costrutto “Epistemologia della Complessità” è talmente entrato nella gergalità comune da aver perso il rigore metodologico fondativo. Il punto nodale diviene quindi la definizione dei confini entro cui possa svolgere il suo mandato euristico nel proporre prassi coerenti. Il seminario circoscrive l'ambito della sua applicazione: la costruzione dei dispositivi di cura. Implicito in questo mandato è sondare le profonde trasformazioni nei dispositivi terapeutici alla luce delle metamorfosi storiche nelle configurazioni socio-antropologiche. Nella mattinata del 6 novembre le Sedi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia [...]

Seminario “Epistemologia della complessità e costruzione dei dispositivi di cura”2021-10-10T21:21:36+02:00

(Openday II Torino) Il lavoro con la famiglia: il caso di Vincenzo alla ricerca della sua identità

2021-09-07T17:34:04+02:00

Il lavoro con le famiglie Spesso chi si avvicina alla scuola di specializzazione COIRAG immagina che la formazione verta esclusivamente su un lavoro clinico attraverso setting gruppali. Occorre ricordare invece che quello insegnato è modello di funzionamento della mente che invece si presta a interventi in setting duali e famigliari. Questa premessa è necessaria per introdurre questo Open Day che ha l’obbiettivo di mostrare come nella formazione gruppoanalitica sia presente e integrato il lavoro con la famiglie. La famiglia diventa simbolicamente il gruppo primario all’interno del quale insorge la mente del bambino che interiorizza un sistema di relazioni, permettendoci di [...]

(Openday II Torino) Il lavoro con la famiglia: il caso di Vincenzo alla ricerca della sua identità2021-09-07T17:34:04+02:00

(esame di stato) Abilitiamoci, ma non debilitiamoci.

2021-09-15T12:49:49+02:00

Abilitiamoci, ma non debilitiamoci. Corso di Preparazione all’Esame di Stato per Psicologi. L’Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo in ragione delle proprie caratteristiche intrinseche e dei suoi correlati di natura prettamente psicologica, porta con sé numerosi interrogativi tra i candidati. Alcuni “falsi miti” e il timore di essere “poco attrezzati” alimentano un clima di fantasie ed insicurezza. Da questa premessa Coirag propone un percorso di cinque incontri, oggi alla sua ottava edizione, che accompagna lo studente nella preparazione attraverso una specifica metodologia di studio. La natura del corso è maturata dalla riflessione su quel “vuoto istituzionale” che emerge nel [...]

(esame di stato) Abilitiamoci, ma non debilitiamoci.2021-09-15T12:49:49+02:00
Torna in cima