La Commissione Scientifica (C.S.) è composta dai Presidenti di ogni Associazione Federata Coirag, dal Presidente Coirag e dal Vicepresidente Coirag.
Costituitasi nel 2015, la CS ha come compito istituzionale quello di proporre iniziative scientifiche e culturali riservate ai Soci, ai Candidati a Socio, agli ex allievi della Scuola di Specializzazione e ai professionisti del settore socio-sanitario che desiderano conoscere e approfondire temi di attualità da un vertice gruppoanaliticamente orientato.
Le iniziative formative rivolte ai professionisti che operano nel campo psico-socio-istituzionale sono in stretta connessione con l’attività della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica della Coirag e dei Centri Territoriali (CT).
La Commissione Scientifica è espressione diretta della vita associativa della Coirag, ha il compito di raccogliere e rilanciare il pensiero scientifico Coirag attraverso progetti di ricerca attivati dalla Commissione Ricerca (C.R.) che è parte integrante della CS, e dalle Associazioni Federate Coirag (A.F.), in funzione di una Clinica pensata e ideata alla luce dei cambiamenti che attraversano la cultura sociale in cui siamo immersi, attenti a cogliere il disagio e la sofferenza della Polis.

“La ricerca in psicoterapia psicoanalitica ci ricorda che non possiamo perdere il valore e la ricchezza delle nostre specifiche competenze. Se penseremo in termini di integrazione lavoreremo per far confluire le nostre differenti specificità in progetti di Clinica pensata, ideata alla luce dei cambiamenti che stiamo vivendo”

“La Commissione scientifica è l’espressione diretta della vita associativa della Coirag, rappresentativa delle realtà culturali locali e delle diverse competenze: le nostre iniziative sono frutto di pensiero scientifico e creativo generato dal funzionamento mentale gruppale che permea la nostra storia”.