

Ascoltare l’oscurità nell’epoca del virus
2 Luglio @ 9:00 - 17:00
Ascoltare l’oscurità nell’epoca del virus
Sabato 2 luglio 2022 ore 9.00-17.00
Casa Internazionale delle donne
Sala Tosi, via della Lungara 19 – Roma
Programma
09.00 – 09.30 “Apertura”
Carmen Tagliaferri, Psicodrammatista, Direttore Scuola COIRAG Roma
Paola Cecchetti, Psicodrammatista. Docente Scuola COIRAG Roma
Giovanni Angelici, Psicodrammatista, Docente Scuola COIRAG Roma
09.30 – 13.00
“La cura, una ricerca infinita”
Relazione magistrale e dialogo con il pubblico
Gabriella Ripa di Meana, Psicoanalista
13.00 – 14.00 pausa pranzo
14.00 – 17.00 Tempo dell’esperienza: gruppo di psicodramma analitico
L’evento è gratuito e aperto a tutti
https://apeironpsicodramma.com/
apeiron.psicodramma@gmail.com
A partire dalla relazione magistrale di Gabriella Ripa di Meana (psicoanalista e autrice, tra gli altri, del libro “Un Altro Ascolto. Tempi di virus”. Astrolabio 2022) ascolteremo il virus come un sintomo portato in analisi da un paziente che è la Società. Una società massificata, standardizzata, dove la sofferenza è ignorata. La proposta è quella di prestare ascolto con pazienza alle oscurità del soggetto, individuale e collettivo, e di scoprire le parole nuove per esprimerle.
Dialogheranno con Gabriella Ripa di Meana tutti coloro che, nel pubblico, desiderano approfondire il tema e scambiare idee.
Il pomeriggio sarà dedicato a un’esperienza di gruppo interrogato attraverso lo Psicodramma Analitico.