Caricamento Eventi

APG – Associazione di Psicoterapia psicoanalitica di Gruppo con il patrocinio della COIRAG presenta il Calendario Scientifico 2023: Le estensioni della pratica psicoanalitica

Alla luce delle numerose sfide che il mondo attuale ci pone dinnanzi, a partire dalla pandemia e per finire con la crisi socio-economico-politica che ci attraversa, il calendario scientifico di quest’anno intende focalizzarsi sul ruolo che la psicoanalisi e la gruppanalisi possono avere in una realtà sociale così complessa e in mutamento costante e veloce. Già da tempo si parla di “uscita dalla stanza dell’analista” ma, oggi più che mai, sembra necessaria un’estensione dei confini del setting psicoanalitico e un allargamento della mente analitica gruppale in grado di leggere, contenere e intervenire su oggetti e contesti diversi. A questo proposito parliamo di estensioni della pratica psicoanalitica. Interessante sarà condurre una riflessione su queste e ragionare sul ruolo (anche laddove non c’è) della mente analitica gruppale.

Gli incontri sono aperti a tutti, gratuiti e svolti in modalità online.

Programma delle Serate Scientifiche:

25 gennaio, ore 21-23 – L’estensione alla coppia e alla famiglia (Barbara Bianchini, Margherita Autuori, Lara Giambalvo, Chiara Labadini, Nicoletta Jacobone, Velia Ranci, Maria Gabriela Sbiglio, Alessandra Verri).
29 marzo, ore 21-23 – L’estensione alla terapia di gruppi nell’istituzione: l’esempio di un gruppo terapeutico di elaborazione del lutto (Giuliana Ziliotto, Silvia Corbella, Elena Albertazzi, Valentina Bacchin, Federica Pritoni).
31 maggio, ore 21-23 – L’estensione al lavoro di gruppo nell’istituzione: evoluzione di un gruppo di supervisione (Mariagrazia Gatto, Andrea Jannaccone).
27 settembre, ore 21-23 – L’estensione al sociale: il gruppo di cura ANAR, condivisione dell’esperienza emotiva della comunità iraniana a Milano (Alessandro Ferrari, Cyrus Roustajan, Erika Milanese).

Evento ECM accreditato per Psicologi, Medici ed Educatori.
Sono riconosciuti 12 crediti ECM.
Per ottenere i crediti è richiesta la frequenza a tutte le serate da gennaio a settembre ed il superamento del test finale di apprendimento.

Come partecipare

Per chi desidera i crediti ECM
1. Cliccare sul seguente link https://dynamicomeducation.it//event/le-estensioni-della-pratica-psicoanalitica
2. In caso di primo accesso cliccare sulla voce Registrati, completando il form di registrazione con i dati personali. Si riceverà una mail di conferma automatica all’indirizzo specificato; cliccare sul link per attivare l’account creato. Se si è già registrati alla piattaforma DynamicomEducation, effettuare direttamente il login
3. Dopo aver effettuato il login alla piattaforma, occorre ora iscriversi al corso inserendo, laddove richiesto, il codice di accesso APG2023. Se il corso non viene visualizzato in home page, inserire nella barra di ricerca “Le estensioni della pratica psicoanalitica

Al termine dell’iscrizione si riceveranno 4 e-mail con i 4 link delle serate che garantiranno l’accesso a ciascun incontro. Vi invitiamo a salvarle e conservarle.

Per maggiori informazioni sull’evento clicca QUI