Caricamento Eventi

Seminario: Psicoterapia individuale, di gruppo e familiare nell’infanzia e nell’adolescenza. Età evolutiva: quali percorsi di diagnosi e cura?

Sabato 27 maggio 2023 h 9.00-18.00 Centro Congressi Cavour – Via Cavour 50a – Roma.

Programma

Chair Raffaella Girelli – Vicedirettore della sede di Roma della Scuola Coirag

h 9.00-9.30
Introduzione al seminario a cura di Carmen Tagliaferri – Direttore della sede di Roma della Scuola Coirag
h.9.30-10.15
Il ruolo del neuropsichiatra infantile tra contesto istituzionale e incontro clinico con l’utenza –
Elisa Gulotta, neuropsichiatra infantile
h.10.15-11.00
La domanda di cura in età evolutiva: dispositivo e processo terapeutico.
Ester Patruno, psicoterapeuta, docente della sede di Roma della Scuola Coirag
h.11.00-11.30 pausa
h 11.30-13
dibattito con gli specializzandi della sede di Roma

h.14.30-18.00
discussione di casi clinici in gruppo allargato di Sede

Elisa Gulotta
Medico specialista in Neuropsichiatria infantile. Ha prestato servizio presso il TSMREE ASLRM2 (Via Monza) fino al 2021. Collabora da un anno come consulente neuropsichiatra infantile presso Clinica Villa Santa Margherita, Montefiascone (VT).

Ester Patruno
Psicologo, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica.
Membro ordinario L.A.I. (Laboratorio Analitico delle Immagini), gruppo di ricerca e studio sul gioco della sabbia in analisi.
Socia LdG. Già coordinatrice e responsabile del gruppo di lavoro dell’area età evolutiva con cui svolge attività di formazione e supervisione clinica.
Docente di Psicologia dello sviluppo presso la Scuola di Specializzazione Coirag, sede di Roma.
Ha collaborato per molti anni con il Dipartimento di scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Età evolutiva, Università Sapienza.
Esercita privatamente la professione di psicoterapeuta del bambino e dell’adulto, individuale e di gruppo.

Breve presentazione del seminario
Il seminario si articola in due parti. Nella prima, vengono descritti i servizi istituzionali deputati all’età evolutiva e la tipologia di utenza che vi accede, con particolare riferimento alla complessità del lavoro del neuropsichiatra infantile e degli ambiti di coinvolgimento del tirocinante psicoterapeuta in formazione. Nella seconda, viene presentato il dispositivo multidimensionale nell’approccio alla diagnosi e multipersonale nella presa in carico in età evolutiva, con le specifiche caratteristiche del lavoro in contesto privato e in strutture del terzo settore in rete con i servizi.

Obiettivi
Conoscenza di base della struttura e del funzionamento di un servizio TSMREE
Conoscenza dei sistemi di classificazione maggiormente utilizzati nei servizi per la diagnosi dei disturbi del neurosviluppo
Conoscenza del dispositivo multidimensionale nell’approccio alla domanda e nella restituzione diagnostica; caratteristiche del modello multipersonale nella presa in carico e nella gestione del processo psicoterapeutico in funzione dell’asse evolutivo e della fascia d’età.

 

Scarica la locandina per visionare il programma

per info scuolaroma@coirag.org