

Seminario: Ri-abitare il lutto
27 Maggio @ 9:00 - 13:00
Seminario: Ri-abitare il lutto.
Sabato 27 maggio 2023 ore 09.00-13.00. Evento in presenza. Via Santa Lucia 42, Padova
Nel Ciclo di seminari “Psicoterapia ad orientamento analitico di gruppo e clinica multipersonale” trova luogo il secondo Seminario 2023 della Scuola di Psicoterapia COIRAG sede di Padova che verte sull’area tematica “Psicoterapia individuale, di gruppo e familiare nell’infanzia e nell’adolescenza”:
Ri-abitare il lutto
il contributo della complessità a confronto con la psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza e la clinica della perdita, individuale, nei gruppi e nelle comunità ai tempi della post pandemia, della guerra e dell’emergenza climatica
Il seminario si articolerà in un dialogo tra il filosofo della complessità, Francesco Bellusci, e Giovanna Borsetto, docente della Scuola e psicoterapeuta con specifica competenza in età evolutiva e adolescenza. Gli interrogativi che gli allievi della scuola metteranno a punto nei gruppi di lavoro preparatori al seminario, contribuiranno ad arricchire la punteggiatura del discorso.
Maurizio Salis, Direttore della Scuola Coirag Sede di Padova, aprirà i lavori
Anna Palena, Vicedirettrice della Scuola Coirag Sede di Padova, introdurrà i temi della mattinata.
Giulia Rossetto coordinerà il dialogo con gli illustri ospiti:
Francesco Bellusci, è assistente di Filosofia della globalizzazione all’Università IULM di Milano. Già docente a contratto di Didattica della filosofia all’Università degli Studi di Basilicata. Scrive su “Doppiozero”. Ha curato l’edizione italiana di testi di Castoriadis, Luhmann, Morin, Serres. Suoi contributi si trovano nei volumi collettanei: Passioni nere. Il fondo oscuro dei legami sociali (Mimesis, 2013); Lo scrittore al tempo di Pasolini. Tra società delle lettere e solitudine (Marsilio, 2018) ; Filosofia per i prossimi umani. Come sarà la nostra vita tra vent’anni secondo letterati, storici, antropologi e climatologi (Giunti, 2020). È autore, con Mauro Ceruti, di: Abitare la complessità. La sfida di un destino comune (Mimesis, 2020) e Il secolo della fraternità. Una scommessa per la Cosmopolis (Castelvecchi, 2021).
Giovanna Borsetto, Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitica individuale e di gruppo, Docente Scuola Coirag sede di Padova e Docente della facoltà di Psicologia presso l’istituto Universitario Salesiano – Venezia (IUSVE), Autrice di “Tra connessione e individuazione. Riflessioni psicoanalitiche sulla sindrome hikikomori: l’adolescenza e il ritiro sociale”, (Libreria Universitaria, 2023)
Il seminario è riservato agli specializzandi e alle specializzande della sede di Padova che nel pomeriggio svilupperanno i temi della mattinata attraverso il dispositivo gruppale, coordinati dalle docenti di sede Chiara Cappetti, Eleonora Sgaravatti e Chiara Zaniboni.
Scarica la locandina per visionare il programma
Per leggere la News di questo evento clicca QUI
per info scuolapadova@coirag.org