Info e organigramma
Recapiti
02 89694209
Orari segreteria:
da Martedì a Venerdì: 10:00-13:00
scuolamilano@coirag.org
Pagina Facebook
Insegnamenti e docenti
** Ultimo aggiornamento: 28.02.2023 **
Teoria e metodi dell'osservazione nei gruppi
Giuliana Tonoli
Psicologa psicoterapeuta psicosocioanalista, socio ordinario e componente della Commissione Scientifica di Ariele Psicoterapia, docente nella Sede COIRAG di Milano. Si occupa di progettazione e coordinamento di interventi di sviluppo organizzativo e supervisione ad equipe di lavoro, ruoli di middle-management e staff dirigenziali. In ambito formativo si occupa prevalentemente di tematiche inerenti la psicoterapia istituzionale.
Gruppoanalisi/Analisi di Gruppo I
Nicoletta Franzoni
Psicoterapeuta individuale e di gruppo, si occupa di disturbi alimentari, genitorialità e maternità. Socio ordinario APG e socio fondatore Minotauro.
Gruppoanalisi/Analisi di Gruppo I
Fulvio Tagliagambe
Psicoanalista individuale (SPI) e di gruppo (APG-COIRAG) Vice Presidente APG. Fa parte del Comitato Direttivo del Cart e del suo Centro Studi. Autore di articoli pubblicati in varie riviste del settore. Svolge l’attività sia nel privato che nel pubblico in qualità di supervisore.
Psicodramma analitico I
Claudio Merlo
Psicologo, Psicoterapeuta individuale e di gruppo, Psicodrammatista, Didatta SIPsA, Docente di Psicoterapia psicoanalitica di Gruppo presso la Sede COIRAG di Torino. Past President COIRAG.
Psicodramma analitico I
Alesandra Zappino
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo. Psicodrammatista e Socia SIPsA. Già docente affidatario del laboratorio di Psicodinamica di gruppo presso l'Università di Torino e per l'anno 19/20 docente affidatario corso Dinamiche di Gruppo. Dal 2020 Giudice Onorario del Tribunale di Sorveglianza del distretto di Genova. A partire dal 2022 è membro Commissione Direttivo Workshop di COIRAG. Ultima pubblicazione: A. Zappino e A. Arona sulla Rivista "Gruppi" n. 2/2018
Psicosocioanalisi e Analisi Istituzionale I
Tiziano Saccani
Psicoterapeuta e psicosocioanalista. E’ socio e membro del Direttivo di Ariele Psicoterapia e socio del Ruolo Terapeutico di Trento. Supervisore e consulente organizzativo presso Istituzioni pubbliche e private. E’ docente del Laboratorio di “Metodi e Tecniche di Conduzione dei Gruppi” presso la l’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia.
Psicosocioanalisi e Analisi Istituzionale I
Lorenzo Sartini
Psicologo, psicoterapeuta, psicosocioanalista. Svolge attività di formazione e supervisione in istituzioni pubbliche e del privato-sociale. Docente e ricercatore della Scuola di Prevenzione “José Bleger” di Rimini. Ha curato la traduzione del testo di Josè Bleger “Psicologia della Condotta” (2018). Ultima pubblicazione: La sottile operosità del tempo sospeso (2021)
Tutoring III
Raffaella Bonetti
Psicologa Psicoterapeuta Psicosocioanalista, socia ordinaria di Ariele Psicoterapia. Accanto all’attività terapeutica privata rivolta all’individuo, alla coppia e al gruppo, si occupa di interventi clinici istituzionali in prevalenza rivolti a realtà del privato sociale, ideando e coordinando in staff dispositivi di sviluppo organizzativo, traducibili in percorsi di accompagnamento a gruppi dirigenziali, di consulenza al ruolo e di supervisione a équipe di lavoro.
Gruppo esperienziale III
Cristina Toscano
Psicologa, psicoterapeuta individuale e di gruppo ad orientamento analitico. Psicosocioanalista. Diplomata in Danzamovimentoterapia Espressiva e Psicodinamica. Socia di Ariele Psicoterapia e di Ariele Psicosocioanalisi. Lavora con individui, gruppi e organizzazioni.
Supervisione III
Barbara Bianchini
Psicologa, psicoterapeuta, socio APG. È membro AIPCF e TRAPC. Supervisore individuale e di gruppo. Fa parte dell’International Advisory Board della Rivista Internazionale ‘Couple and Family Psychoanalysis’, del Comité international della Rivista Internazionale ‘Le Divan Familial. Revue de thérapie familiale psychanalytique’ e del Comitato Scientifico Internazionale di RPPG. Autrice e co-autrice di pubblicazioni riguardanti la psicoterapia psicoanalitica della coppia e della famiglia.
Supervisione III
Alberto Grazioli
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicosocioanalista. Dirigente psicologo – psicoterapeuta a rapporto esclusivo presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza, Dipartimento Assistenziale Integrato – Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Parma. Supervisore curriculare presso la Sede COIRAG di Milano.