Info e organigramma
Recapiti
02 89694209
Orari segreteria:
da Martedì a Venerdì: 10:00-13:00
scuolamilano@coirag.org
Pagina Facebook
Insegnamenti e docenti
** Ultimo aggiornamento: 28.02.2023 **
Teoria e metodi dell’osservazione nei gruppi II
Guido Pozzo Balbi
Psicologo, Psicoterapeuta individuale e di gruppo, Socio dell’Associazione di Psicoterapia psicoanalitica di Gruppo (A.P.G.) e Vicepreside della Scuola di Specializzazione della COIRAG Oltre all’attività di psicoterapia, collabora con cooperative, enti locali e servizi socio-sanitari in progetti di supervisione e formazione ad operatori socio-sanitari.
Gruppoanalisi/Analisi di Gruppo II
Silvia Corbella
Psicoanalista SPI, Socio APG e socio fondatore ARGO. Socio onorario ASVEGRA. Già Professore a contratto presso l’ Università degli Studi Milano-Bicocca, è co-direttrice di “Gruppo: Omogeneità Differenze”, è nella redazione di “Polaris, psicoanalisi e mondo contemporaneo” e nel Comitato scientifico internazionale della RPPG (Revue de Psychothérapie Psychanalytique de Groupe). Ultime pubblicazioni: La violenza del pregiudizio, le tematiche migratorie - Formazione e complessità.
Gruppoanalisi/Analisi di Gruppo II
Andrea Giannelli
Psichiatra, psicoterapeuta. Dirigente psichiatra DSM Fondaz. Cà Granda Osp. Policlinico Milano. Professore ac. Psicoterapia Clinica Università di Milano Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Responsabile C.P.S. Via Fantoli 7 DSM Osp. Policlinico (Dir. Prof. Altamura). Coordinatore Osservatorio Crisi e Psicopatologia Osp. Policlinico Milano. Consulente CART-onlus Milano. Consulente tecnico albo Tribunale di Milano.
Psicodramma Analitico II
Daniela Barbini
Psicoterapeuta, psicodrammatista, consulente presso ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, socia di SIPsA. Esperta ex art. 80 O.P. presso la Casa Circondariale Torre del Gallo (PV). Membro di Commissione Giudicatrice al corso di “Elementi di psicopatologia” - Università Cattolica di Milano. Co-autrice di “Carcere e trattamento di gruppo di detenuti con dipendenza da sostanze: l’esperienza dello psicodramma analitico abbinato al test proiettivo di personalità e alla musicoterapia” (2020)
Psicodramma Analitico II
Francesca Lodigiani
Psicologa, Psicoterapeuta, Psicodrammatista. Svolge attività clinica in ambito privato a Lodi e in istituzione presso lo SMICAD (Servizio Multidisciplinare Integrato per le dipendenze patologiche) di Milano, presso cui conduce un gruppo di psicodramma analitico. Conduce un Laboratorio di formazione allo Psicodramma Analitico. Si è occupata di formazione e supervisione in comunità e di genitorialità adottiva. Socia di SIPsA. Socia e parte del Direttivo di Alboran Psicoterapia.
Psicosocioanalisi e Analisi Istituzionale II
Nicoletta Livelli
Psicologa, psicoterapeuta, psicosocioanalista, formatrice. Past President di Ariele Psicoterapia. Vicepresidente COIRAG. Docente di Dinamiche e processi nelle istituzioni presso la Facoltà di Psicologia Università Cattolica di Brescia - Laurea in interventi clinici nei contesti sociali. Consulente e responsabile scientifica di servizi di sostegno all’infanzia e alla genitorialità. Supervisore, consulente di gruppi ed équipes in Comuni, Scuole, ASL, Cooperative in campo educativo, sociosanitario e psicosociale.
Psicosocioanalisi e Analisi Istituzionale II
Noemi Tomasoni
Psicologa, Psicoterapeuta, Psicosocianalista, Socia di Ariele Psicoterapia, per la quale è membro della Commissione Scientifica nell’associazione COIRAG. Progetta e realizza interventi di consulenza al ruolo, percorsi di supervisione di équipe di servizi psicologici ed educativi, comunità terapeutiche, cooperative sociali. Progetta e realizza percorsi di gruppo e di sostegno alla funzione educativa e genitoriale, in collaborazione con Scuole, Comuni, Associazioni. Esercita la libera professione nel proprio studio privato a Brescia.
Tutoring IV
Filippo Battini
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicosocioanalista. Membro del Consiglio Direttivo della sede di Milano, della Direzione Nazionale per la Didattica, del Centro Territoriale Nord. Socio di Ariele Psicoterapia. Psicologo di comunità, supervisore di équipe di lavoro, progettista e referente per la formazione presso Kairos Piacenza (Servizi Educativi). Socio CIPM Emilia dove conduce gruppi trattamentali per sex offender. Ha collaborato alla stesura di testi sulla violenza di genere.
Gruppo esperienziale IV
Giuseppe Preziosi
Psicoanalista e psicodrammatista. Socio titolare SIPsA e socio delegato SIPsA presso il Centro Territoriale COIRAG Centro-Sud. Coordinatore presso la casa-famiglia Associazione Casa delle Mamma onlus. Ultima pubblicazione "Bolo e bezoario. Un percorso della polvere” (2021).
Supervisione IV
Andrea Jannaccone Pazzi
Psicoanalista e psicoterapeuta di gruppo. Membro SPI e IPA e Socio Ordinario APG. È supervisore di svariate comunità nell’area della tossicodipendenza e adolescenza, oltre che in strutture Sanitarie Pubbliche e lavora privatamente a Milano dove svolge psicoanalisi individuali e di gruppo. Co-fondatore e segretario di redazione della Rivista “Polaris. Psicoanalisi e mondo contemporaneo”.
Supervisione IV
Paola Scalari
Psicologa psicoterapeuta psicosocioanalista. Socio di Ariele Psicoterapia. È consulente, formatore e supervisore di équipe per istituzioni dei settori sanitario, sociale, educativo, scolastico. Direttore scientifico della scuola “Francesco Berto”, ha progettato il Master e i Gruppi di Parola di bambino. Cura la collana “Premesse per il cambiamento sociale”, consulente della rivista “Animazione sociale”. Ultime pubblicazioni: Conoscere il gruppo (2022) - Migrare nel web (2022) e Ridisegnare la bussola educativa (2022)