Info e organigramma
Recapiti
344 1297198
Orari segreteria:
Venerdì 14.30-19.00
Sabato 08.30-13.30
scuolapadova@coirag.org
fb.com/scuolacoiragsededipadova
Insegnamenti e docenti
** Ultimo aggiornamento: 20.01.2023 **
Psicologia generale e clinica
Alessia Lucidi
Psicologa Clinico Dinamica (Università di Padova) e Psicoterapeuta individuale e di gruppo. Socia e Segretario AS.VE.GRA.
Psicologia dello sviluppo
Maria Cristina Gatto Rotondo
Psicologa, psicoterapeuta individuale e di gruppo COIRAG. Svolge attività libero professionale in studio privato. Collabora con la LILT-Padova e con l’U.O.C. I.A.F. e C. dell'Azienda ULSS 6 Euganea. Docente a contratto presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova. Socia Asvegra. Ultima pubblicazione: Il ruolo degli ‘spazi potenziali’ negli attraversamenti evolutivi. In Gruppo: omogeneità e differenze, 2020, n. 6.
Storia e indirizzi della psicoterapia
Francesco Sinatora
PhD, Psicoterapeuta, Psicosocioanalista, Socio Ariele di cui è stato coordinatore della Commissione Scientifica. Professore a contratto presso Facoltà di Psicologia e Scienze dell’educazione dell’Università di Padova. Ha sempre lavorato in campo sociale e ospedaliero con minori, adolescenti e famiglie. Supervisore e formatore in istituzione pubbliche e private. È autore di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. https://doi.org/10.32111/SAS.2021.1.2.3
Psicopatologia I
Carlo Melodia
Psichiatra, analista AGAP-IAAP, ARPA e ASVEGRA, docente Istituto C.G. Jung di Zurigo e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell'Età Evolutiva IdO di Roma, supervisore IAAP gruppo di formazione Malta e Cipro. Supervisore equipe AISM. Presidente di VJA. Co-curatore de “Il male agito. Prospettive dal lato oscuro della psiche”, Franco Angeli, 2019. Curatore de “Il bambino segregato. La cura analitica della dissociazione psicologica da trauma evolutivo”, MaGi, 2021.
Processo diagnostico e costruzione progetto terapeutico I
Daniela Di Riso
PhD, Psicologa, Psicoterapeuta COIRAG. Professore Associato in Psicologia Clinico Dinamica presso Università di Padova, dove insegna Psicologia Dinamica, Psicodinamica dei Gruppi e Assessment Psicodinamico in età evolutiva. Membro del Centro Ateneo SCUP dove svolge attività clinica individuale e di gruppo. Ultima pubblicazione (2022): Emotional Experience and Regulation in Juvenile Primary Headaches: A Cross-Sectional Pilot Study
Psicoterapia psicoanalitica individuale I
Anna Cordioli
Psicologa, psicoterapeuta, Psicoanalista. Membro associato SPI e IPA. Membro attivo del Centro Veneto di Psicoanalisi. Socio AsVeGrA e COIRAG. È membro della Redazione e dell’Osservatorio della Rivista Gruppi. Ha a lungo collaborato con la Facoltà di Psicologia di Padova e ha insegnato in varie scuole di Psicoterapia ad orientamento Psicoanalitico. È Supervisore e formatore in diversi servizi e strutture del Privato Sociale.
Psicoterapia psicoanalitica di gruppo I
Angelo Silvestri
Medico Psichiatra; Dottore di Ricerca; Psicoterapeuta; Direttore della Rivista GRUPPI; Docente COIRAG; ex Presidente Asvegra; Socio Ordinario Asvegra e Apg; Socio SPR;
Full Member GASI. Pubblicazioni: Divagazioni etnopsichiatriche e psicoanalitiche sulla clinica, FrancoAngeli, 2021 – Il nostro dream-group online, FrancoAngeli, 2019
Supervisione I
Massimo De Mari
Psichiatra, criminologo, psicoanalista, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e dell’IPA; professore a contratto presso l’Università di Padova.
Gruppo esperienziale I
Vito Sava
Psicologo, psicoterapeuta, Psicoanalista SPI-IPA, Psicoterapeuta di Gruppo Asvegra-Coirag. Direttore dell’UOC SerD Alta e Bassa Padovana del Dipartimento delle Dipendenze dell’Az. ULSS 6 Euganea. Già Direttore della Sede COIRAG di Padova della Scuola di Specializzazione. Past-President Asvegra. Supervisione e formatore in diversi Servizi pubblici e strutture del Privato sociale.
Tutoring I
Daniela Cerrati
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo; Segretaria ASVEGRA. Lavora come libera professionista in ambito individuale (con adolescenti ed adulti) e gruppale. E’ perito per il Tribunale Ecclesiastico per le cause di Nullità Matrimoniale. Si occupa di formazione in ambito scolastico. Ultima pubblicazione (2022) https://www.lameridiana.it/ridisegnare-la-bussola-educativa.html