Info e organigramma
Recapiti
344 1297198
Orari segreteria:
Venerdì 14.30-19.00
Sabato 08.30-13.30
scuolapadova@coirag.org
fb.com/scuolacoiragsededipadova
Insegnamenti e docenti
** Ultimo aggiornamento: 20.01.2023 **
Gruppoanalisi/Analisi di gruppo: metodo e processo terapeutico
Silvia Corbella
Psicoanalista SPI, Socio APG e socio fondatore ARGO. Socio onorario ASVEGRA. Già Professore a contratto presso l’ Università degli Studi Milano-Bicocca, è co-direttrice di “Gruppo: Omogeneità Differenze”, è nella redazione di “Polaris, psicoanalisi e mondo contemporaneo” e nel Comitato scientifico internazionale della RPPG (Revue de Psychothérapie Psychanalytique de Groupe). Ultime pubblicazioni: La violenza del pregiudizio, le tematiche migratorie - Formazione e complessità.
Psicodramma Analitico: metodo e processo terapeutico
Vanda Druetta
Psicologa, Psicoterapeuta e Psicodrammatista ad orientamento Junghiano. Socio Laboratorio di Gruppoanalisi, IAGP, FEPTO. Ultima pubblicazione “Relazione clinica mediata dallo schermo”, Ivan Ambrosiano, Vanda Druetta, Salvo Gullo, Anna Pisterzi, in riv. GRUPPI, F.Angeli Milano 2021; L’attuale e la tensione al cambiamento, (2022) in J. Fonseca, F.Angeli Milano.
Psicodramma Analitico: metodo e processo terapeutico
Valentina Taddei
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo. Membro associato della Società Italiana di Psicodramma Analitico. Collabora con il Servizio di Aiuto Psicologico per giovani adulti dell’Università di Bologna nelle sedi di Bologna e di Rimini. Lavora privatamente sia a Bologna che a Rimini.
Analisi Istituzionale: metodo e processo terapeutico
Giacomo Di Marco
Psichiatra, Psicoterapeuta. Training psicoanalitico individuale e di gruppo con Prof. Salomon Resnik. Per 40 anni ha lavorato nei servizi psichiatrici interessandosi di psichiatria istituzionale e formazione. Consulente di clinica istituzionale per équipes e comunità terapeutiche. Ultima pubblicazione: “La clinica istituzionale in Italia” (G.Di Marco,F.Nosè, 2010,Milano: Franco Angeli).
Teorie e metodi dell’osservazione nei gruppi
Alessandra Capani
Dirigente Psicologa, psicoterapeuta psicoanalitica, Dipartimento Salute Mentale AULSS6, con lunga esperienza nella psicoterapia individuale e di gruppo nelle istituzioni. Socia ASVEGRA. Formatrice certificata per il metodo gruppale Photolangage®. Ultime pubblicazioni: “Psicoterapia, psicoanalisi e istituzioni”, 2013; (co-autore) “Zattera o astronave? Un’indagine sui gruppi terapeutici online durante la pandemia Covid-19”
Supervisione III
Alessandro Volpato
Psicologo, Psicoterapeuta e Gruppoanalista, ha un Training personale Psicoanalitico e formazione COIRAG. Socio Asvegra, fa parte dello staff del Workshop nazionale della scuola di specializzazione COIRAG. Libero Professionista, si occupa prevalentemente di percorsi terapeutici individuali e di gruppo ed è supervisore di equipe in strutture che affrontano i disturbi dell’ area delle dipendenze patologiche e della Psichiatria.
Supervisione III
Fiorenza Milano
Psicologa. Psicoanalista di coppia e famiglia (socia AIPCF e GRIPO). Socia ASVEGRA. Formatrice e supervisore. Consulente in Regione Veneto del “Garante dei diritti della persona, diritti dei minori”. Ultime pubblicazioni: Minori stranieri non accompagnati e affido familiare: percorsi e vicissitudini di una migrazione, Quaderni degli argonauti, 17 (2017); L’osservazione psicoanalitica: controtransfert e vincolo, Gli argonauti Psicoanalisi e società, 2018.
Supervisione III
Francesco Onofri
Psicologo, Psicoanalista SPI – IPA. Da numerosi anni coniuga il lavoro clinico, con adulti e adolescenti, presso il proprio studio privato a Padova, con l’impegno di Dirigente Psicologo al Consultorio Familiare di Camposampiero, Aulss6 Euganea. Ultima pubblicazione: Binotto I., La Scala P., Onofri F.: “La pulsione”; in: Munari F., Pozzi F. (a cura di) Pulsione e fantasia, Antigone Edizioni, 2015.
Supervisione III
Stefania Artioli
Psicologa, Psicoterapeuta, Membro associato e tesoriere SIPsA, Dirigente psicologo presso il DSM-DP AUSL Bologna, Coordinatore Programma Regionale Esordi psicotici, collabora alla realizzazione di interventi di gruppo rivolti a pazienti con disturbi emotivi comuni e ad operatori sanitari dell’AUSL Bologna. Ha collaborato al Progetto Disagio psichico per il Ministero della Giustizia e al Programma strategico GET UP per l’Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona.
Tutoring III
Giulia Rossetto
Psicologa, Psicoterapeuta Psicosocioanalista. Socio Ariele Psicoterapia. Svolge attività libero professionale come psicoterapeuta individuale e come supervisore in istituzioni pubbliche e private. Ultima pubblicazione: Rossetto G. “La famiglia” in G.Borsetto: “Psicopatologia dei Disturbi Alimentari in Adolescenza”. Libreria Universitaria, 2019.
Gruppo Esperienziale III
Chiara Cappetti
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo COIRAG. Socia Asvegra. Collabora con il Servizio di Psicologia della LILT Sezione di Padova. Svolge attività di supervisione rivolta ad equipe multidisciplinari. Libera professionista. Ultima pubblicazione: Cappetti C., Gatto Rotondo M. C. (2019), Individuo e gruppalità: articolazioni cliniche e formative. S. Corbella, M. Salis (a cura di), Complessità e formazione. Gruppo: omogeneità e differenze. 5: 156-171.