Info e organigramma
Recapiti
091 340818
Orari segreteria:
Mercoledì e Venerdì: 09:00-12:00
scuolapalermo@coirag.org
fb.com/scuolacoiragsededipalermo
Insegnamenti e docenti
Clinica Psichietrica con elementi di psicofarmacologia
Raffaella Longo
Psichiatra, Psicoterapeuta ed esperta in gruppi terapeutici. Laurea conseguita all’Università di Catania e specializzazione presso la scuola di Padova. Socia del Laboratorio di Gruppoanalisi. Pluriennale direzione sanitaria di Comunità Terapeutiche Assistite. Dirigente medico presso l’ASP 3 di Catania dal 2012 assegnata al Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Azienda Ospedaliera S. Marco. Danzaterapeuta espressivo-relazionale. Co-autrice della pubblicazione “Dal Ricovero al Recovery un’esperienza di psicoterapia di gruppo presso l’ SPDC OVE ASP3 Catania” Benessere Mentale di Comunità: Teorie e Pratiche Dialogiche e Democratiche a cura di Raffaele Barone. Franco Angeli 2020
Psicologia clinica e psicoterapia in infanzia e adolescenza
Francesco Vitrano
Neuropsichiatra infantile e dirigente medico presso ASP9 di Trapani. Docente all’Università degli Studi di Palermo. Ha fatto e fa parte di gruppi tecnici per la tutela dei minori istituiti dalla Regione Sicilia ed è membro del comitato di redazione della rivista “Minori e Giustizia” edita da F. Angeli.
Psicopatologia II
Francesco Manno
Psichiatra e Psicoterapeuta. Socio del Laboratorio di Gruppoananlisi, ha lavorato ad Agrigento nella Divisione dell’OP ai processi di trasformazione della struttura contribuendo alla gestione dei programmi di riorganizzazione dell’ambiente manicomiale e dei progetti di dimissione dei pazienti. Dal 2003 ha assunto l’incarico di coordinare per il Settore di Salute Mentale di Agrigento la rete dell’area riabilitativa su scala provinciale.
Processo diagnostico e costruzione del progetto terapeutico II
Ornella Spotorno
Psicologa, Psicoterapeuta, Gruppoanalista; Psicologo ambulatoriale Asp 6 Palermo per il Ser.T Pa 4 e il servizio di Salute Mentale C.R. Ucciardone “Calogero di Bona” Palermo.
Psicoterapia psicoanalitica individuale II
Claudia Parasporo
Psicologo clinico, Psicoterapeuta gruppoanalista, supervisore clinico. Socia del Laboratorio di Gruppoanalisi, Sede di Palermo, presso cui coordina un gruppo di approfondimento teorico e intervisione sulla Clinica dei Disturbi dell’Alimentazione. Svolge attività libero professionale in ambito privato curando attività di clinica analitica individuale e di gruppo.
Psicoterapia psicoanalitica di gruppo II
Roberto Marletta
Psicologo Psicoterapeuta, consulente nelle Comunità terapeutiche con pazienti gravi come Psicologo/Psicoterapeuta e coordinatore dei servizi. Responsabile della sede di Catania del Laboratorio di Gruppoanalisi dal 2016.
Tutoring II
Giusi Bruno
Psicologa, psicoterapeuta gruppoanalista. Socia del Laboratorio di Gruppoanalisi. Referente del Centro di Psicoterapia del Laboratorio di Gruppoanalisi di Palermo.
Gruppo esperienziale II
Giovanni Gabriele Mignosi
Psicologo psicoterapeuta di formazione gruppoanalitica. Socio del Laboratorio di Gruppoanalisi. Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Palermo. Ultima pubblicazione: "Lo spietato repertorio della contemporaneità. Verso una normopatia sociopatica" (2020)
Supervisione II
Grazia Zizzo
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo, Gruppoanalista, Psicodrammatista dell'APRAGIP e dirigente presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile ASP n.9 Trapani. Docente a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di Laurea in Psicologia clinica dell'Università degli Studi di Palermo. Ha pubblicato numerosi articoli sullo Psicodramma con gli adolescenti e su "Mafia e psicopatologia".