Info e organigramma
Recapiti
320 1817477
Orari segreteria:
Mercoledì: 10:00-13:00
Venerdì: 10:00-13:00
scuolatorino@coirag.org
fb.com/scuolacoiragsededitorino
Insegnamenti e docenti
Teoria e Metodi dell’Osservazione nei gruppi I
Rosario Tomasetta
Psicologo psicoterapeuta Individuale, di Gruppo e Istituzionale. Libero professionista, supervisore. Socio membro dell’associazione Laboratorio di Gruppoanalisi e socio COIRAG. Già cultore della Materia nel Corso di Psicologia dei gruppi e dei contesti psicosociali presso l’Università degli Studi di Torino docente a contratto. È stato Direttore della Sede C.O.IR.A.G. di Torino. Di recente pubblicazione: “Codice deontologico, codice del gruppo”; “Appunti per una definizione della supervisione” in Animazione Sociale, Rivista per gli operatori sociali Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2018
Gruppoanalisi e Analisi di gruppo I
Marta Gianaria
Psicologa, psicoterapeuta e gruppoanalista. Già docente presso L’Università degli Studi di Torino. Membro del direttivo APRAGI (2011-2021) e della Commissione Nazionale Scientifica della COIRAG (2014-2018). Socia EMDR, Accredited Pratictioner EMDR. Socia fondatrice e psicoterapeuta presso il Centro Arcipelago Scs Onlus, lavora anche in studio privato. Ultime pubblicazioni: Gruppi di genitori; Straniero al mio corpo, Quaderni di gruppoanalisi n.22 2022.
Psicodramma analitico I
Laura Stradella
Psicologa, Psicoterapeuta, Psychodrama Didactic Trainer FEPTO, socio analista ARPA Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica, IAAP, International Association for Analytical Psychologye, socia APRAGIPsicodramma, IAGP. Lavora prevalentemente come libera professionista, si occupa di formazione e supervisione clinica.
Psicodramma analitico I
Elisabetta Mussio
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo, esercita attività privata ed è convenzionata presso l’ASL AL dove opera nell’Area Adolescenti e Giovani Adulti, ha collaborato con i Servizi Socio-assistenziali e con il Servizio per le Tossico e Alcol dipendenze, occupandosi di progetti a favore della genitorialità, è socio Alboran (Associazione italiana di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico individuale, gruppale e istituzionale), Socio S.I.Ps.A. (Società Italiana Psicodramma Analitico).
Psicosocioanalisi e Analisi istituzionale I
Fabrizio Boccardo
Psicologo, psicoterapeuta individuale e di gruppo. Socio A.P.R.A.G.I. convenzionato con il dipartimento di Salute Mentale dell’A.S.L.Città di Torino dal 2008, lavora presso la S.S.Dipartimentale Psichiatria Forense. Docente di laboratorio presso l’Università degli Studi di Torino. Ha lavorato in comunità terapeutiche per pazienti psichiatrici e tossicodipendenti. Svolge attività libero professionale clinica, formativa e consulenziale.
Psicosocioanalisi e Analisi istituzionale I
Maria Piera Mondo
Psicologa, Psicoterapeuta, Gruppoanalista, terapeuta EMDR. Membro del Consiglio Direttivo di APRAGI. Presidente del Consiglio di Amministrazione di una cooperativa sociale che opera nel territorio torinese nell’ambito della psichiatria, dei disabili, dei minori stranieri non accompagnati e delle mamme in difficoltà con figli minori. Coordinatrice di gruppi di lavoro in équipe multiprofessionali di servizi territoriali e residenziali.
Tutoring III
Cristina Carminati
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo. In ambito clinico si rivolge ad adulti, adolescenti ed alle loro famiglie. Svolge attività di ricerca, formazione e supervisione. Nella propria attività professionale si è approfonditamente occupata di violenza di genere. Socia del Laboratorio di Gruppoanalisi, di Arpa-Jung Torino e de Il Nodo Group.
Gruppo Esperienziale III
Roberta Donninelli
Psicologa Psicoterapeuta individuale e di gruppo. Lavora in ambito privato con adulti e bambini. Conduce i Laboratori “Dinamiche di gruppo” presso l'Università degli Studi di Torino, si è occupata di supervisione presso Centri Diurni e Centri Riabilitativi. Socia e Segretaria dell'Associazione Alboran di Alessandria: Associazione italiana di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico individuale, gruppale e istituzionale.
Supervisione III
Annamaria Checchi
Psicologa e psicoterapeuta individuale e di gruppo. Socio ordinario APG, ex membro del direttivo in qualità di segretario scientifico. Docente presso la Scuola di Psicoterapia Transculturale di Milano. Membro del direttivo EATGA (European Association Transcultural Group Analysis).
Supervisione III
Saverio Bergonzi
Psicologo, Psicoterapeuta. Lavora come psicoterapeuta presso Strutture Sanitarie, Socio assistenziali e di Neuropsichiatria Infantile. Opera come libero professionista in Lombardia e Piemonte. Specializzato in psicoterapia di gruppo con approccio psicodrammatico e successivamente formatosi in contesto gruppoanalitico. Conduce da anni gruppi di psicoterapia e supervisione presso strutture sanitarie per adolescenti psichiatri e privatamente.
Supervisione III
Ester Ferrando
Psicologa Psicoterapeuta Psicodrammatista, Membro Didatta SIPsA. Ha lavorato presso la PA (Alessandria-ASL 2) occupandosi di giovani disabili e di giovani a rischio di emarginazione e delle loro famiglie nei rapporti con la scuola e il mondo del lavoro. Si è occupata di formazione per personale della scuola e dei servizi socio–sanitari. Svolge attività di supervisore per personale di comunità per adolescenti psichiatrici e di consulente presso il Ser.T di Alessandria.
Supervisione III
Elena Malaspina
Psicologa Psicoteraputa individuale e di gruppo, esperta di colloqui di sostegno alla genitorialità, psicodiagnosi in età evolutiva; collaborazione con servizi socio-assistenziali e comunità minori. Presidente di “Alboran”, Socia SIPsA.