Info e organigramma
Recapiti
320 1817477
Orari segreteria:
Mercoledì: 10:00-13:00
Venerdì: 10:00-13:00
scuolatorino@coirag.org
fb.com/scuolacoiragsededitorino
Insegnamenti e docenti
Teoria e Metodi dell’Osservazione nei gruppi II
Barbara Volpin
Psicologa, psicoterapeuta, socia del Laboratorio di Gruppoanalisi. Svolge attività clinica libero professionale e di docenza presso Infor Elea. Ha svolto attività clinica e di coordinamento di équipe in un servizio di residenzialità per pazienti psichiatrici adulti; supervisione di équipe coinvolta in attività educativa e di assistenza domiciliare; didattica integrativa presso l’Università degli Studi di Torino, Interfacoltà in Educazione Professionale - sede di Savigliano.
Gruppoanalisi / Analisi di gruppo II
Alice Mulasso
Psicologa Psicoterapeuta Gruppoanalista. Dal 2008 Socia fondatrice, past-president e psicoterapeuta presso Arcipelago S.C.S. Onlus, Centro di Gruppo analisi Applicata a Torino e presso studio privato a Chieri. Co-convenor nel workshop di Cittadinanza Riflessiva in Italia, Chieri (Torino). Conduce gruppi esperienziali e di discussione mediani e piccoli in eventi internazionali. Ultima pubblicazione: “Reflective citizens koinonia matrix in movement” 2022.
Psicodramma analitico II
Vanda Druetta
Psicologa, Psicoterapeuta e Psicodrammatista ad orientamento Junghiano. Socio Laboratorio di Gruppoanalisi, IAGP, FEPTO. Ultima pubblicazione “Relazione clinica mediata dallo schermo”, Ivan Ambrosiano, Vanda Druetta, Salvo Gullo, Anna Pisterzi, in riv. GRUPPI, F.Angeli Milano 2021; L’attuale e la tensione al cambiamento, (2022) in J. Fonseca, F.Angeli Milano.
Psicodramma analitico II
Stefano Cavalitto
Psicologo Psicoterapeuta, Socio APRAGIP, Presidente Gajap, Analista ordinario Arpa. Collaboratore Scuola di Medicina, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università degli Studi di Torino; docente Scuola di Specialità in Psicologia Clinica, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino. Ultima pubblicazione: “Cura dell'Anima. Risposta alle sfide epocali”. La Biblioteca di Vivarium (2019)
Psicosocioanalisi e Analisi istituzionale II
Alberto Grazioli
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicosocioanalista. Dirigente psicologo – psicoterapeuta a rapporto esclusivo presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza, Dipartimento Assistenziale Integrato – Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Parma. Supervisore curriculare presso la Sede COIRAG di Milano.
Psicosocioanalisi e Analisi istituzionale II
Raffaella Gonella
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico e terapeuta EMDR. Svolge l'attività clinica in studio privato a Ceva e a Torino. Psicologa convenzionata in un servizio del Dipartimento Patologie della Dipendenza dell'ASL Città di Torino. Socia APRAGIP.
Tutoring IV
Gianluca Cerutti
Psicologo, Psicoterapeuta, lavora come psicologo convenzionato presso il Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL Città di Torino. Svolge attività privata e si occupa di conduzione di gruppi di supervisione clinica rivolti ad équipe multiprofessionali che operano in ambito psichiatrico e socioassistenziale. E’ socio del Laboratorio di Gruppoanalisi.
Gruppo Esperienziale IV
Annamaria Frammartino
Psicologa, psicoterapeuta, psicodrammatista, attrice. Svolge attività privata e presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Città di Torino nel Servizio della Casa Circondariale Lo Russo e Cutugno. Ha esperienza come docente di laboratorio presso l’Università degli Studi di Torino per il Corso di Laurea di Psicologia Criminologica e Forense e come supervisore per operatori presso Comunità Psichiatriche. Co-fondatrice del Centro Mana Studio presso cui opera privatamente.
Supervisione IV
Nadia Tagliaferri
Psicologa, psicoterapeuta e gruppoanalista, socia responsabile della sede di Milano del Laboratorio di Gruppoanalisi. Dirigente Psicologa presso consultorio famigliare ASST Nord Milano. Esperienza clinica in ambito sia privato che pubblico, con adulti e con l’età evolutiva. Ha svolto attività di supervisione individuale e di gruppo con specializzandi e diplomati psicoterapeuti; con équipe multidisciplinari in ambito disabilità, minori e salute mentale.
Supervisione IV
Maria Novella Tiezzi
Psicologa e psicoterapeuta, socia del Laboratorio di Gruppoanalisi, responsabile della sede di Torino. Socia COIRAG. Esercita attività libero professionale come psicoterapeuta e come supervisore clinico in servizi socio-assistenziali, educativi e terapeutici. Collabora con la Cooperativa Sociale La Rondine presso la ROT Sud Ovest del Dipartimento di Salute Mentale ASL Città di Torino.
Supervisione IV
Angela Sordano
Psicologa, Psicoterapeuta, Referente scientifico di APRAGIP, ex Dirigente ASL TO 5, svolge attività di libera professione come psicoterapeuta e supervisore individuale e di gruppo. Docente presso la sede Coirag di Torino per la materia Supervisione Clinica, membro della redazione della rivista Gruppi e referee per la rivista Group Analysis. Si occupa di clinica dei gruppi in età evolutiva, arte-terapia, psicodramma gruppoanalitico e analisi istituzionale.
Supervisione IV
Riccardo Garofalo
Psicologo, Psicoterapeuta e Psicodrammatista analitico Individuativo, socio APRAGIP. Conduce gruppi di Psicoterapia e supervisione con personale sanitario e presso comunità terapeutiche. Collabora con il reparto di Neurologia dell’Ospedale Koelliker per il trattamento psicoterapico in rete di persone con Disturbi di Personalità e dell’Umore. Consulente presso Il Centro di Salute Mentale ASLTO1, ha collaborato con UNITO e UNIVDA.